Saet Umbria e Infosystem presentano:
Servizio antirapina

Infovision sistema di allarme
L'innovativo sistema di allarme Infovision by Infosystem Smart Security srl , è stato progettato e realizzato in piena conformità alle specifiche tecniche del Protocollo Ministeriale e nel pieno rispetto delle norme del Garante della Privacy.
Validato dal Ministero dell'Interno per il tramite degli organi tecnici della Polizia di Stato e del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, viene installato in tutta Italia, nelle centrali operative ubicate presso le Questure e i Comandi Provinciali dei Carabinieri
Protocollo Ministeriale
Il Protocollo Ministeriale consente alle attività commerciali e alle imprese dotate di un sistema di videosorveglianza di collegare il proprio impianto alle centrali operative delle Forze dell'Ordine
In questo modo si possono inviare in tempo reale immediate segnalazioni di allarme nei casi di tentata rapina o di altri eventi criminosi.


Tecnologia innovativa antirapina
L'utente proprietario dell'impianto attraverso un video-allarme silenzioso potrà collegarsi direttamente con il personale in servizio presso le centrali operative delle Forze dell'Ordine , il quale visionando le immagini dell'evento criminoso in tempo reale , potrà attivare immediatamente l'intervento delle pattuglie.
Il collegamento alle centrali operative , avviene connettendo il videoregistratore dell'impianto alla rete internet. Il protocollo ministeriale esplicita i requisiti minimi tecnici pertanto nel caso di impianti non compatibili si renderà necessaria una integrazione .
Saet Infosystem network
Le immagini trasmesse alle centrali operative consentono alle Forze dell'Ordine di disporre immediatamente di elementi di carattere investigativo utilissime sia nella fase di pronto intervento che in quelle delle successive indagini finalizzate all'individuazione degli autori del reato.
Inoltre in caso di distruzione o furto da parte dei malfattori, le riprese video rimarranno comunque in possesso delle Forze dell'Ordine, in quanto in fase di allarme vengono registrate anche sui loro sistemi.
